COSA SI INTENDE PER DISODONTIASI DEL TERZO MOLARE?
Per Disodontiasi si intende un’eruzione dentale anomala e complicata che può determinare un quadro di inclusione dentaria.
Clinicamente la disodontiasi si identifica in una patologia infiammatoria a carico del sacco follicolare ( pericoronite). Un elemento dentale viene considerato incluso quando fallisce la sua eruzione in arcata entro i tempi di permuta considerati normali.
Il terzo molare inferiore (DENTE DEL GIUDIZIO) è l’elemento dentario che più frequentemente rimane incluso seguito, in ordine di frequenza dal canino mascellare.
L’infiammazione ai denti del giudizio è molto comune. Cosa puoi fare per risolverla? Se ti accorgi che un terzo molare sta erompendo è il caso di rivolgerti al tuo dentista, il quale potrà consigliarti di attendere che il dente spunti definitivamente ( se ci sono le condizioni favorevoli) oppure optare per un’estrazione.
La rimozione del terzo molare incluso rappresenta una delle più comuni procedure di chirurgia orale. Esperienza , pratica, conoscenza delle condizioni anatomiche loco regionali sono necessarie per l’espletamento della procedura chirurgica con trauma operatorio ridotto, infatti, l’inesperienza e la ridotta pratica sono strettamente connesse all’aumento delle complicanze.